Ufficio ICT e privacy

Cura tutte le attività necessarie per il funzionamento del sistema informatico del Comune, si occupa della telefonia, della comunicazione e della privacy

Municipium

Competenze

L’Ufficio provvede a:

  • curare l'analisi, lo studio, la progettazione, la realizzazione, la manutenzione e la gestione delle: componenti infrastrutturali e applicative dei Sistemi Informativi dell'Ente;
  • curare la selezione, il monitoraggio e il controllo delle piattaforme software ed hardware del Sistema informativo dell'Ente, valutando e pianificando le attività necessarie per il loro aggiornamento/evoluzione;
  • curare il salvataggio, la conservazione e la salvaguardia dei dati gestiti dal Sistema informativo dell'Ente e dai servizi infrastrutturali;
  • curare i contenuti della formazione e qualificazione del personale dell'Ente sulle piattaforme/componenti infrastrutturali e applicative;
  • definire le tecnologie e supporta il processo di acquisizione delle piattaforme software ed hardware dell'Amministrazione per l'informatica individuale assicurando la distribuzione, l'installazione, la configurazione, l'assistenza e il supporto sistemistico;
  • curare la progettazione e la gestione della telefonia fissa e mobile, sia per gli aspetti tecnici che economici, e dei servizi tecnologici di comunicazione (centralino telefonico, ecc);
  • curare la definizione, proposizione e realizzazione di progetti di innovazione tecnologica nei settori dell'ICT e dell'Information and Knowledge Management (es. E-Government - Dematerializzazione, etc.);
  • curare i procedimenti inerenti alla realizzazione e/o il potenziamento del sito istituzionale e i relativi contratti di assistenza e manutenzione;
  • mantenere sotto costante controllo e in sicurezza (firewall) la struttura e gli apparati della rete comunale;
  • coordina le attività assegnate al supporto di assistenza informatica esterno all'Ente;
  • cura la redazione documentazione annessa (informativa, procedure, ecc.) della privacy;
  • istruisce e cura la redazione dei regolamenti relativi ai sistemi informatici in uso, nonché i regolamenti obbligatori dalla normativa vigente (CAD e Linee Guida Agid);
  • effettua attività di coordinamento tra gli uffici relativamente ai processi di digitalizzazione delle procedure;
  • verificare l'aggiornamento ed il mantenimento dei sistemi di sicurezza;
  • mantenere costante il proprio aggiornamento sulle tematiche relative alla privacy così come sulle nuove tecnologie;
  • analizzare nuove esigenze di carattere organizzativo relativo ai processi di digitalizzazione e di informatizzazione dell Ente;
  • verifica investimenti per implementazione e ottimizzazione della funzione.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Palazzo Simonetta Archinto (Municipio)

Piazza Cavour, 26, 20069 Vaprio d'Adda MI, Italia

Municipium

Allegati

Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 14:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot