Disegniamo l'arte

Bambini e famiglie sono invitati a partecipare all'iniziativa annuale di Associazione Abbonamento Musei

Data inizio :

13 aprile 2025

Data fine:

13 aprile 2025

Disegniamo l'arte
Municipium

Descrizione

Uno speciale appuntamento pensato per avvicinare bambini e bambine ai musei attraverso il disegno e la creatività. Promosso dall’Associazione Abbonamento Musei, realtà no profit che ha per obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta, questo weekend di primavera è un’occasione per i piccoli visitatori e le piccole visitatrici per scoprire i musei, le opere, gli spazi e le architetture attraverso il linguaggio che meglio conoscono e apprezzano: quello del disegno.

L’edizione 2025 è dedicata al tema “Segreti svelati. Misteri e curiosità nascosti nei musei”: storie misteriose si celano tra le sale delle collezioni… Spetta a bambini e bambine scoprirle! I giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior potranno portare con loro gli amici e coinvolgere anche genitori e nonni.

A Vaprio d’Adda, nella Galleria Interattiva Leonardo in Adda, i bambini scopriranno l'affascinante storia del cinema italiano, con un racconto avvincente sul salvataggio di pellicole durante la guerra; per i più curiosi sarà possibile visionare il cortometraggio del 1948/50 di Luigi Comencini il "Segreto Svelato" che lega Vaprio alla Storia del Cinema Italiano. 

Partecipate numerosi

Municipium

A chi è rivolto

Bambini e famiglie

Municipium

Date e orari

13 apr

15:30 - Inizio evento

13
apr

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Casa del Custode delle Acque

Via Alzaia Sud, 3, Vaprio D'adda, MI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Pro Loco Vaprio : info@prolocovaprio.it
Pro Loco Vaprio : +39 334 7382686
Municipium

Allegati

Disegniamo l'arte - Comunicato stampa
Disegniamo Arte

Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 17:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot