Salta al contenuto principale

Chiasso di acqua nel cielo

L'Arte contemporanea interpreta il tema dell'acqua

Data inizio :

6 luglio 2025

Data fine:

26 ottobre 2025

Chiasso di acqua nel cielo
Municipium

Cos'è

Come prima mostra, di un percorso pensato per la Casa del Custode delle Acque di Vaprio d'Adda, nessun tema poteva essere tanto calzante e appropriato quanto questo: l'acqua.
Semplicemente l'acqua, in tutta la sua straordinaria molteplicità di espressioni.
Con un percorso dove le opere dialogano con riflessioni sul ruolo dell'acqua nella cultura di tutti i tempi, la mostra offre gli sguardi molteplici e personali che 25 artisti, protagonisti dell'esposizione, hanno rivolto al tema.
Perché i lavori esposti possano essere fruibili e comprensibili, anche ad un pubblico di non addetti ai lavori, ogni opera è stata corredata di una didascalia esplicativa, che ne racconta in poche righe i motivi e la personalità dell'artista che l'ha creata.
 
Casa del Custode delle Acque - Vaprio d'Adda
6 luglio - 26 ottobre 2025
Mostra a cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini.
Inaugurazione domenica 6 luglio, ore 17.30, alla presenza e con intervento della storica e critica d'arte Simona Bartolena   (Simbolo Dell'icona Del Cocktail Elemento Premio Dell'aperitivo Di Qualità  Nello Stile D'avanguardia Illustrazione Vettoriale - Illustrazione di  elemento, freddo: 97612197 gentilmente offerto da Auser Vaprio d'Adda).
 
Per restare aggiornati sugli eventi in programma a Luglio cliccate su EVENTI LUGLIO 2025 
Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

06 lug

17:30 - Inizio evento

26
ott

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Ingresso libero

Municipium

Luogo

Casa del Custode delle Acque

Via Alzaia Sud, 3, Vaprio D'adda, MI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 15:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot