Salta al contenuto principale

Ufficio Servizi Sociali - Uffici amministrativi

Si occupa di servizi che ricomprendono le attività legate all'assistenza ed ai servizi sociali

Municipium

Competenze

Le attività dell'ufficio si articolano in:

  • promozione, programmazione, gestione e controllo. L'ufficio cura le attività di studio, ricerca e valutazione, nonché trattamento di situazioni di bisogno socioassistenziale e materiale;
  • tratta interventi nel campo socioeducativo e di attività promozionali che incidono direttamente nei rapporti amministrazione-cittadino-utente con le autorità scolastiche, con altri enti ed associazioni del volontariato sociale;
  • In particolare, per le attività inerenti , provvede ai diversi servizi sociali per anziani, soggetti diversamente abili, madri separate, famiglie di minori in situazioni di disagio, evasioni scolastiche, rapporti con il Tribunale dei minori e comunque interventi per attivare una politica incisiva per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini;
  • gestione dei piani di intervento socioassistenziale.
  • tiene i rapporti e svolge le attività di collaborazione con l'ufficio di piano;
  • cura il servizio di assistenza agli anziani ed agli inabili (contributi, sussidi, ricoveri in istituti ed in comunità alloggio, ecc.);
  • espleta attività di assistenza ai minori ed ai soggetti diversamente abili, di prevenzione e di devianza;
  • cura e gestisce l'assistenza domiciliare:
  • provvede all'esame delle istanze pervenute, alla valutazione sociale dell'intervento opportuno per l'arginamento e/o la risoluzione del disagio sociale, si raccorda con le strutture pubbliche e private che operano nell'ambito dei minori;
  • provvede alla definizione degli atti amministrativi di competenza e vigila sui servizi erogati;
  • cura lo schedario riferito a detta utenza ed all'aggiornamento legislativo in materia;
  • cura e fornisce notizie sull'esistenza, sulla natura e sulle procedure per accedere alle varie risorse esistenti per le fasce deboli di cittadini;
  • fornisce aiuto personale agli utenti, diretto a facilitare le procedure per accedere a vari servizi;
  • smista e/o segnala le richieste di prestazioni ai servizi degli enti competenti;
  • collabora con i servizi territoriali esistenti per fornire supporti ed informazioni di assistenza;
  • svolge tutte le funzioni inerenti l'erogazione dei servizi in favore dei cittadini anziani, nel pieno rispetto della dignità e del diritto all'autonomia delle persone anziane;
  • promuove l'integrazione sociale, riconosce e valorizza i processi di socializzazione e di crescita culturale;
  • segue e collabora per le attività che si svolgono presso il centro diurno anziani mirano a fornire risposta alla molteplicità dei bisogni delle persone anziane e vengono realizzate attraverso il soddisfacimento di bisogni quali:
    • bisogno di socializzazione e di partecipazione;
    • bisogni affettivi e di essere accettati;
    • bisogno di mantenere la salute e l'efficienza psico-fisica.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Palazzo Simonetta Archinto (Municipio)

Piazza Cavour, 26, 20069 Vaprio d'Adda MI, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Apertura al pubblico dal 20 gennaio 2025:

  • Lunedì: 9.00 - 12.00 su appuntamento
  • Martedì: CHIUSO
  • Mercoledì: 9.00 - 12.00 su appuntamento
  • Giovedì: 9.00 - 12.00 / 15.00 - 17.00 su appuntamento
  • Venerdì: 9.00 - 12.00 su appuntamento
  • Sabato: CHIUSO

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 09:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot